Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Come nasce una cravatta artigianale: il dietro le quinte

Come nasce una cravatta artigianale: il dietro le quinte

Come nasce una cravatta artigianale: il dietro le quinte

Dietro ogni cravatta artigianale c’è una storia fatta di mani esperte, passaggi precisi e materiali selezionati. In questo articolo ti portiamo nel cuore del nostro laboratorio per scoprire, passo dopo passo, come nasce una cravatta Filippo Marchesi.

La selezione dei tessuti

Tutto inizia con la scelta del tessuto. Seta comasca, grenadine, lana o lino: ogni materiale viene scelto per la sua resa estetica e per il modo in cui si adatta a pieghe, nodi e cuciture.

seta comasca lago di como

Il taglio del tessuto

Il tessuto viene tagliato a mano con estrema precisione, seguendo il filo diagonale (il cosiddetto "taglio sbieco") che garantisce elasticità e tenuta al nodo. Ogni elemento — pala, codino e anima — viene ricavato con cura millimetrica.

il taglio del tessuto cravatta

L’assemblaggio a mano

I pezzi tagliati vengono poi cuciti a mano con punti invisibili. È qui che nasce la struttura della cravatta: dalla larghezza finale, alla simmetria, fino alla tensione giusta per evitare pieghe indesiderate.

l'assemblaggio a mano della cravatta

Le pieghe (3, 5 o 7)

La piega è una vera firma artigianale. Cravatte 3 pieghe, 5 pieghe o 7 pieghe richiedono metodi e tempi diversi. Più pieghe significano maggiore tessuto e un aspetto più ricco e strutturato, simbolo di alto artigianato.

Dettagli finali e controllo qualità

Etichetta, passante e imbottitura interna vengono applicati uno a uno. Ogni cravatta viene stirata a mano, controllata visivamente e piegata nel modo corretto prima di essere confezionata.

controllo qualità della cravatta

L’anima di un prodotto italiano

Ogni cravatta Filippo Marchesi racchiude valori di lentezza, attenzione, precisione. Un oggetto nato per durare, raccontare e rappresentare chi la indossa.

Scopri le nostre cravatte artigianali

Conclusione

Realizzare una cravatta artigianale significa unire tecnica, arte e passione. E sapere come nasce ti permette di apprezzarla ancora di più.

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Il nostro obiettivo è offrire prodotti eleganti, senza tempo e funzionali, ecco perché le nostre cravatte sono create per adattarsi alla tua vita quotidiana.

Filippo Marchesi

Read more

Cerimonie estive: la scelta della cravatta giusta

Cerimonie estive: la scelta della cravatta giusta

Le cerimonie estive richiedono eleganza e leggerezza. Scegliere la cravatta giusta per un matrimonio o un evento estivo significa trovare il perfetto equilibrio tra stile, comfort e coerenza con la...

Per saperne di più
Perché investire in una cravatta Made in Italy

Perché investire in una cravatta Made in Italy

La cravatta è più di un semplice accessorio: è un simbolo di stile, gusto e attenzione al dettaglio. Quando si sceglie una cravatta Made in Italy, si sceglie un prodotto che racconta una storia di ...

Per saperne di più
Spedizione Gratuita e Veloce Spedizione gratuita per tutti gli ordini
Reso Facile Tutti gli ordini possono essere facilmente restituiti o sostituiti entro 14 giorni.